top-a

WhatsApp Image 2020 02 12 at 21.38.27

top-c

FIDAL

 

 

cavalleri 103bIGOR CAVALLERI
nato il 18 luglio 1971

Splendido saltatore in alto, si presenta nel 1989 alla Riccardi con un limite di metri 2,10, ottenuto a 16 anni. In sorprendente miglioramento, in sole due gare si porta all’eccellente misura di metri 2,22, vincendo a Firenze l’incontro Italia - Francia - Germania juniores, al suo esordio in maglia azzurra. Campione d’Italia juniores con metri 2,20, vince anche l’incontro con Gran Bretagna - Ungheria per partecipare ai campionati europei juniores in Jugoslavia, ove sarà 7° con 2,17. Nel 1991 si trasferisce alle Fiamme Oro, per le quali è tuttora in forza. Ha gareggiato diverse altre volte in maglia azzurra, sempre mantenendosi tra i migliori saltatori in alto italiani. Nel 1993, con la maglia della Riccardi, ha brillantemente vinto la gara dell’alto alla Ia Coppa Italia, per partecipare poi anche alla II e III edizione di questa Coppa, portando punti preziosi alla sua vecchia società.

 

 

 

 cordani 103c
LUIGI CORDANI

nato il 4 marzo 1970

Velocista di buon valore, allenato da Giampiero Alberti, a 16 anni corre i 100 metri in 11”1, per portarsi a 10”92 vincendo la finale nazionale allievi del campionato di società. Ai campionati italiani juniores del 1989 è 3° nella finale dei 100 metri, il che gli vale la convocazione per l’incontro internazionale Italia - Gran Bretagna - Ungheria, ove sarà 2° con la 4x100. Partecipa ai campionati europei juniores di Varazdin, ancora nella staffetta veloce, 7a in finale. Torna a gareggiare in maglia azzurra nel 1991 vincendo la staffetta 4x100 contro Francia e Spagna. Nel 1993 ottiene 10”4 e fa parte della 4x100 3a ai campionati italiani assoluti in 40”98, primato sociale. Nel 1995 ottiene 10”69 sempre sui 100 metri. Gestisce un’attività commerciale, pur senza tralasciare l’atletica.

 

 barcheri 103a

 

 

 

MATTIA BARCHERI
nato il 13 febbraio 1968

Viene in Riccardi a 20 anni, proveniente dall’Atletica Siziano, con un personale di 49”1 sui 400 metri. Si migliora subito con 48”6 ed è sorprendente nella stagione indoor 1989 con un ottimo 48”01. Campione italiano universitario con la 4x400, viene convocato in Nazionale under 21 per l’incontro Spagna - Italia - Portogallo - Francia a Orense per la staffetta 4x400.

 

 

 

 

Indice articoli

Flash News

  • Pasqua 2025: Sospensione Corsi e Chiusura Segreteria

    Leggi tutto...  
  • "Ragazzo più Veloce" e "Leva": i Migliori di Gara-1!

    Leggi tutto...  
  • 5/4/2015-5/4/2025: Grazie di Tutto, Renato!

    Leggi tutto...  
  • “Il Ragazzo più Veloce di Milano” Compie 50 Anni

    Leggi tutto...  
  • Colombo Cuore d’Argento nel Cross Tricolore

    Leggi tutto...  
  • Passione Cross: Colombo Guida la Riccardi a Cassino

    Leggi tutto...  
  • Trionfo Azzurro per Daniele e Annebel in Francia

    Leggi tutto...  
  • Dirigente Riccardi e il Bob: gli Orizzonti di Super Mario

    Leggi tutto...  
  • Super Riccardi agli Assoluti: Inzoli Oro, Biancoli Argento

    Leggi tutto...  
  • 4 Moschettieri in Verde ai Tricolori Assoluti Indoor

    Leggi tutto...  

5xmille

Ricordati che è sempre possibile donare il 5 per mille all’Atletica Riccardi Milano 1946!

Esprimete la vostra scelta in favore della nostra società: basta inserire questo codice fiscale 80143690156.

clicca qui

 

 

I nostri partner

2

Contatti

Segreteria Viale Repubblica Cisalpina 3 - 20154 - Milano
Orari Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19.
Telefono 02 33103998 e 391 7382833
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Partita IVA  07287450154
Codice Fiscale 80143690156
QR_Riccardi.png