top-a

WhatsApp Image 2020 02 12 at 21.38.27

top-c

FIDAL

ambrosioni 98b

 

 

FRANCO AMBROSIONIgabetta 99A
nato il 17 agosto 1951
Dopo esperienze in altre società milanesi, a fine 1979 è approdato in Riccardi e subito ha rialzato il nostro livello nelle corse campestri, tanto da meritarsi la maglia azzurra per il Cross delle Nazioni disputato a Parigi nel marzo del 1980. Ammirevole combattente si é poi dedicato alla maratona, coperta nel 1983 in 2h16”13” a Milano il 16 ottobre, quando ha tolto a Moretti il primato sociale sulla classica distanza. Ora è validissimo fisioterapista e, quando necessario, dedica le sue cure ad atleti della Riccardi .

 

WALTER GABETTA
nato il 19 gennaio 1961

Messosi in luce nel 1976 nel vivaio pavese della Riccardi, a 17 anni era a Smirne per le Gimnasiadi nella staffetta italiana 2.a nella 4x100. Esplode nel 1980 quando é campione d’Italia juniores dei 200 metri indoor, col nuovo limite italiano di 22”10, ed esordisce nella Nazionale juniores contro la Gran Bretagna a Perugia. Nel 1981 eguaglia con 10”4 il primato sociale dei 100 metri, dopo aver corso i 200 in 21”1 e disputa due altri incontri nella squadra Nazionale. Partecipa ad un meeting in Messico e nel 1982 porta a 10”65 il nostro primato “elettrico “ dei 100 metri. E’ allenato da Graziano Della Valle. martelli 99cAppassionato di elettronica, lavora in proprio nel mondo dei computer.

 

MASSIMO MARTELLI
nato il 20 febbraio 1964

gandossi 99bEccellente mezzofondista scoperto da Salvatore Casarano, ottiene 1’52”88 sugli 800 metri ad appena 17 anni. Ha avuto ben presto delle esperienze internazionali (indoor a Parigi e Nazionale studentesca nel 1981) e vince la finale dei Giochi della Gioventù. Nel 1982 disputa tre incontri in maglia azzurra e si porta a 1’50”4, sempre negli 800 metri. Allenato poi da Giorgio Rondelli passerà alla Pro Patria per vincere il titolo italiano assoluto nel 1984 e portarsi ad un eccellente 1’47”19 nel 1988.

 

GIANCARLO GANDOSSI
nato il 1° febbraio 1959

Arriva in Riccardi alla fine del 1981 e subito si impossessa dei primati sociali della marcia, compreso quello dei 10 km. in 43’17”63. Vince i 3 km. al meeting internazionale indoor organizzato dalla Riccardi al Palazzo dello Sport e veste la maglia azzurra nell’incontro quadrangolare di Piacenza contro Francia - Svezia e Germania Est.

 

 

Indice articoli

Flash News

  • Pasqua 2025: Sospensione Corsi e Chiusura Segreteria

    Leggi tutto...  
  • "Ragazzo più Veloce" e "Leva": i Migliori di Gara-1!

    Leggi tutto...  
  • 5/4/2015-5/4/2025: Grazie di Tutto, Renato!

    Leggi tutto...  
  • “Il Ragazzo più Veloce di Milano” Compie 50 Anni

    Leggi tutto...  
  • Colombo Cuore d’Argento nel Cross Tricolore

    Leggi tutto...  
  • Passione Cross: Colombo Guida la Riccardi a Cassino

    Leggi tutto...  
  • Trionfo Azzurro per Daniele e Annebel in Francia

    Leggi tutto...  
  • Dirigente Riccardi e il Bob: gli Orizzonti di Super Mario

    Leggi tutto...  
  • Super Riccardi agli Assoluti: Inzoli Oro, Biancoli Argento

    Leggi tutto...  
  • 4 Moschettieri in Verde ai Tricolori Assoluti Indoor

    Leggi tutto...  

5xmille

Ricordati che è sempre possibile donare il 5 per mille all’Atletica Riccardi Milano 1946!

Esprimete la vostra scelta in favore della nostra società: basta inserire questo codice fiscale 80143690156.

clicca qui

 

 

I nostri partner

2

Contatti

Segreteria Viale Repubblica Cisalpina 3 - 20154 - Milano
Orari Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19.
Telefono 02 33103998 e 391 7382833
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Partita IVA  07287450154
Codice Fiscale 80143690156
QR_Riccardi.png