top-a

WhatsApp Image 2020 02 12 at 21.38.27

top-c

FIDAL

genovese genovese Afredo 94a

ALFREDO GENOVESE
nato il 20 luglio 1955
Campione d’Italia allievi dei 400 metri, in un notevole 49”5, e della staffetta 4x100 con 42”9 nel 1972, ha debuttato in azzurro nello stesso anno in Francia. Nel 1973 ha fatto parte del quartetto della Riccardi Campione e primatista d’Italia juniores (41”5) ed ha partecipato ai Campionati Europei juniores in Germania nella 4x100. Nel 1974 vince ancora due titoli italiani juniores: metri 200 (21”5) e 4x100. Ha totalizzato 5 presenze in squadre Nazionali. Dopo vari anni di lavoro in banca, si è sposato e trasferito in Spagna dove gestisce un avviato ristorante.

 

 

 

 

 

 

carrara 94d 

PALMIRO CARRARA
nato il 26 giugno 1950

4x100 record ricc 66a 
Un azzeccato 10”5 sui 100 metri, corsi all’inizio di stagione, gli permette di venire convocato due volte nel 1973 in squadra Nazionale A per gli incontri di Torino ed Oslo e per le Universiadi di Mosca. Con Zanaboni - Genovese e Trabattoni batte con 41”3 il primato sociale della 4x100. Insegnante di educazione fisica, svolge ora la sua valida opera di allenatore per i giovani atleti del cremonese. 

 

 

 

4x100 J 65d 

minetti 94c 

 

ROBERTO MINETTI
nato il 27 giugno 1955

Altro grande talento naturale, forgiato da Mannella e da Caldana. Vince da allievo in 42”9 il titolo italiano della 4 x 100 nel 1972 (nella foto Sbarsi, Minetti, A. Genovese e Bocciardi) . E’ Campione d’Italia juniores nel 1973 (4x100  in 41”5) e nel 1974 (metri 110 ostacoli in 14”4, primato sociale, e della 4x100). Partecipa ai Campionati Europei juniores a Duisburg e ad altri 5 incontri in maglia azzurra. Nel 1975, prima di lasciare la Riccardi per passare alle Fiamme Gialle, corre per la prima volta i 400 ostacoli ed ottiene 53”5. Su quest’ultima distanza diventerà titolare in Nazionale A per vari anni, arrivando a 50”81. 

 

 

sbarsi 94b 

 

FRANCESCO SBARSI
nato il 22 novembre 1955


Ha fatto parte del quartetto della 4 x 100 campione e primatista italiano juniores con 41”5 nel 1973, correndo una velocissima prima frazione. E’ stato convocato nello stesso anno per Italia - Francia - Spagna per diciottenni, ma un infortunio gli ha impedito di gareggiare. In precedenza aveva vinto i 100 metri in un meeting internazionale in Belgio. Impegnato negli studi, ha concluso la sua promettente carriera atletica senza potersi esprimere al massimo.

 

Indice articoli

Flash News

  • Pasqua 2025: Sospensione Corsi e Chiusura Segreteria

    Leggi tutto...  
  • "Ragazzo più Veloce" e "Leva": i Migliori di Gara-1!

    Leggi tutto...  
  • 5/4/2015-5/4/2025: Grazie di Tutto, Renato!

    Leggi tutto...  
  • “Il Ragazzo più Veloce di Milano” Compie 50 Anni

    Leggi tutto...  
  • Colombo Cuore d’Argento nel Cross Tricolore

    Leggi tutto...  
  • Passione Cross: Colombo Guida la Riccardi a Cassino

    Leggi tutto...  
  • Trionfo Azzurro per Daniele e Annebel in Francia

    Leggi tutto...  
  • Dirigente Riccardi e il Bob: gli Orizzonti di Super Mario

    Leggi tutto...  
  • Super Riccardi agli Assoluti: Inzoli Oro, Biancoli Argento

    Leggi tutto...  
  • 4 Moschettieri in Verde ai Tricolori Assoluti Indoor

    Leggi tutto...  

5xmille

Ricordati che è sempre possibile donare il 5 per mille all’Atletica Riccardi Milano 1946!

Esprimete la vostra scelta in favore della nostra società: basta inserire questo codice fiscale 80143690156.

clicca qui

 

 

I nostri partner

2

Contatti

Segreteria Viale Repubblica Cisalpina 3 - 20154 - Milano
Orari Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19.
Telefono 02 33103998 e 391 7382833
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Partita IVA  07287450154
Codice Fiscale 80143690156
QR_Riccardi.png