top-a

WhatsApp Image 2020 02 12 at 21.38.27

top-c

FIDAL

ghisellini 95b 

GABRIELE GHISELLINI
nato il 24 febbraio 1956

fantini 95d
Proveniente dai corsi di Colò ed allenato da Caldana, inizia a gareggiare a 13 anni ed a 14 corre gli 80 metri in 9”4. Campione d’Italia allievi dei 400 metri ostacoli nel 1973, vince poi due titoli italiani juniores nel 1974 e nel 1975. Esordisce nella Nazionale dei diciottenni a Pamplona nei 400 ostacoli nell’incontro vinto dagli azzurri. Laureato in ingegneria, ora vive e lavora a Torino.

 

 

 

AMLETO FANTINI
nato il 22 agosto 1956
Figlio di un bravo mosaicista, si è messo in luce tra gli allievi nel 1973, per vincere nel 1974 il titolo italiano juniores della 4x 400. Promettente ottocentista, è stato convocato due volte nella Nazionale giovanile. Ha smesso troppo rapidamente l’attività agonistica .

 

principato 96b
LUIGI PRINCIPATO
nato il 25 agosto 1952
 


cavallini 96aPortato in Riccardi da Dell’Omodarme nel 1975, sarà la rivelazione degli 800 metri in campo nazionale. Correrà la distanza in 1’49”4, battendo il primato sociale di Rizzo che resisteva dal 1960. Alla finale del campionato di società verrà superato solo da Fiasconaro. E’ stato convocato nella Nazionale A per l’incontro Italia - Cina. Trascorso il servizio militare nell’ Aeronautica, è rientrato in Toscana dove ora allena un gruppo di promettenti atleti.

 

 

 

STEFANO CAVALLINI
nato l’11 marzo 1958

Questo dotatissimo saltatore in lungo è apparso come una meteora nell’ambiente atletico nazionale. Si presenta col padre (che lo seguirà sempre) alla Leva della Riccardi nel 1974, supera alla prima gara metri 6,60. Nel 1975 arriva a metri 7,23, misura che gli permette di vincere il meeting mondiale studentesco di Poitiers. Esordisce nella Nazionale juniores a Riccione. Detiene tuttora con metri 7,16 la miglior prestazione italiana allievi indoor. Nel 1978 esce di scena, dopo aver ottenuto metri 7,29.

 

Indice articoli

Flash News

  • Pasqua 2025: Sospensione Corsi e Chiusura Segreteria

    Leggi tutto...  
  • "Ragazzo più Veloce" e "Leva": i Migliori di Gara-1!

    Leggi tutto...  
  • 5/4/2015-5/4/2025: Grazie di Tutto, Renato!

    Leggi tutto...  
  • “Il Ragazzo più Veloce di Milano” Compie 50 Anni

    Leggi tutto...  
  • Colombo Cuore d’Argento nel Cross Tricolore

    Leggi tutto...  
  • Passione Cross: Colombo Guida la Riccardi a Cassino

    Leggi tutto...  
  • Trionfo Azzurro per Daniele e Annebel in Francia

    Leggi tutto...  
  • Dirigente Riccardi e il Bob: gli Orizzonti di Super Mario

    Leggi tutto...  
  • Super Riccardi agli Assoluti: Inzoli Oro, Biancoli Argento

    Leggi tutto...  
  • 4 Moschettieri in Verde ai Tricolori Assoluti Indoor

    Leggi tutto...  

5xmille

Ricordati che è sempre possibile donare il 5 per mille all’Atletica Riccardi Milano 1946!

Esprimete la vostra scelta in favore della nostra società: basta inserire questo codice fiscale 80143690156.

clicca qui

 

 

I nostri partner

2

Contatti

Segreteria Viale Repubblica Cisalpina 3 - 20154 - Milano
Orari Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19.
Telefono 02 33103998 e 391 7382833
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Partita IVA  07287450154
Codice Fiscale 80143690156
QR_Riccardi.png