top-a

WhatsApp Image 2020 02 12 at 21.38.27

top-c

FIDAL

 

raisoni 101b tracc 


 

GIANLUCA RAISONI
nato il 3 maggio 1964bardelli 102c

Si mette decisamente in evidenza nel 1983, da junior, quando corre gli 800 metri in 1’51”83 ed é 2° ai campionati italiani nella staffetta 4x400 in 3’17”62, nuovo primato sociale. Ai campionati italiani assoluti del 1986 è eccellente 2° negli 800 metri, distanza sulla quale ottiene 1’48”83, nuovo primato Riccardi. Migliora ancora il record sociale della staffetta 4x400, ottima 3a in 3’11”84 agli assoluti. Viene convocato nella Nazionale Italia B contro la Germania, ove gareggia negli 800 metri. Allenato da Sebastiano Veneziano, lascerà la Riccardi per la Pro Patria.

 

 

 

ALESSANDRO BARDELLI
nato il 3 luglio 1964

Saltatore con l’asta bresciano nel 1986 porta il primato sociale alla notevole misura di m.5,11, limite che resiste tutt’ora. Nel 1987 vince il titolo nazionale universitario a Palermo con metri 5,10 e guadagna la maglia azzurra per l’incontro Italia - Unione Sovietica a Torino ove si piazzerà ottimo 2° con 5 metri. Diplomato geometra, poi studente universitario e infine rappresentante di commercio, si arruolerà nelle Fiamme Azzurre, ove concluderà la sua attività agonistica . Suo allenatore è stato il prof. Walter Braghini .

 

dal molin102a

 

 

SIMONE DAL MOLINfusari 102b
nato il 10 luglio 1968
Maturato ai corsi di Vittorio Colò, ove si era presentato da ragazzo, ottiene a 17 anni come allievo un interessante 53”8 sui 400 ostacoli, dopo essere passato sotto la guida di Luciano Bolognini. E’ ottimo 2° ai campionati italiani juniores del 1987 con 52”23, debutta in maglia azzurra a Besancon per l’incontro juniores Francia - Italia - Spagna, per poi partecipare ai campionati europei juniores in Gran Bretagna. Ai campionati italiani assoluti di Roma contribuisce al nuovo primato sociale della staffetta 4x400, portato ad un pregevole 3’11”36. Gli studi universitari di informatica non gli hanno permesso in seguito di continuare al meglio l’attività atletica.

 

 

MAURIZIO FUSARI
nato l’11 marzo 1971

E’ l’ultimo azzurro del nostro vivaio di Pavia, prima di staccarsi dalla Riccardi Milano. Nel 1988 è campione d’Italia del salto in lungo allievi con la notevole misura di metri 7,49 a pochi centimetri dal primato italiano, e nuovo record assoluto della Riccardi. Vince anche il titolo italiano della staffetta 4x100 allievi. Partecipa alle Gymnasadi di Barcellona ove vince il salto in lungo con mt. 7,35 e poi - come Italia - la 4x100. Allenato da Lorenza Celé, passerà nel 1989 alla SNAM, col gruppo dei nostri atleti pavesi .

 

Indice articoli

Flash News

  • Pasqua 2025: Sospensione Corsi e Chiusura Segreteria

    Leggi tutto...  
  • "Ragazzo più Veloce" e "Leva": i Migliori di Gara-1!

    Leggi tutto...  
  • 5/4/2015-5/4/2025: Grazie di Tutto, Renato!

    Leggi tutto...  
  • “Il Ragazzo più Veloce di Milano” Compie 50 Anni

    Leggi tutto...  
  • Colombo Cuore d’Argento nel Cross Tricolore

    Leggi tutto...  
  • Passione Cross: Colombo Guida la Riccardi a Cassino

    Leggi tutto...  
  • Trionfo Azzurro per Daniele e Annebel in Francia

    Leggi tutto...  
  • Dirigente Riccardi e il Bob: gli Orizzonti di Super Mario

    Leggi tutto...  
  • Super Riccardi agli Assoluti: Inzoli Oro, Biancoli Argento

    Leggi tutto...  
  • 4 Moschettieri in Verde ai Tricolori Assoluti Indoor

    Leggi tutto...  

5xmille

Ricordati che è sempre possibile donare il 5 per mille all’Atletica Riccardi Milano 1946!

Esprimete la vostra scelta in favore della nostra società: basta inserire questo codice fiscale 80143690156.

clicca qui

 

 

I nostri partner

2

Contatti

Segreteria Viale Repubblica Cisalpina 3 - 20154 - Milano
Orari Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19.
Telefono 02 33103998 e 391 7382833
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Partita IVA  07287450154
Codice Fiscale 80143690156
QR_Riccardi.png