GELINDO BORDIN
nato il 2 aprile 1959
E’ stato un onore per la Riccardi poter avere nelle sue file un grande atleta come Gelindo Bordin. E’ venuto da noi nel 1982, dopo un periodo oscuro, e noi abbiamo decisamente contribuito al suo rilancio in campo internazionale. E’ 2° nel campionato italiano di maratonina, poi si difende bene alla Traversata di Parigi, assieme al compagno di gara Loris Pimazzoni, per lanciarsi in un eccellente inverno 1982/83. Secondo ancora al campionato italiano di corsa campestre, va in Nazionale al Cross delle Nazioni in Gran Bretagna, ove è il 2° degli azzurri (il 1° è Cova), ma batte l’olimpionico Yfter. Partecipa all’incontro Italia - Germania - Polonia a Torino e con 29’00”65 batte il primato sociale dei 10.000 metri. Lasciata la Riccardi si dedicherà alla maratona ove si confermerà atleta di classe mondiale: campione europeo a Stoccarda nel 1986 e poi a Spalato nel 1990, campione olimpionico nel 1988 a Seul.
VITO PETRELLA
nato il 12 aprile 1965
Si afferma prepotentemente al 1° anno juniores quando esordisce in Nazionale nel 1983 vincendo in Finlandia i 400 metri in 49”04. Si porta poi a 48”1 e partecipa ai campionati europei juniores di Vienna, ove è 5° con la 4x400 col nuovo primato italiano di 3’06”95. Nel 1984 porta il limite sociale a 48”10 e partecipa ad altri tre incontri internazionali. Nel 1985 si migliora sino a 47”54 e l’anno dopo è splendido protagonista della staffetta 4x400 azzurra ai campionati europei, 4.a in 3’01”37, attuale primato italiano; la frazione lanciata di Petrella è stata cronometrata in 45”05! Nel 1987 conquista il titolo di campione assoluto indoor dei 400 in 46”84 e partecipa ai campionati europei di Lievin. Disputa altri due incontri in maglia azzurra prima di partecipare ai mondiali di Roma. Finisce la magnifica annata vincendo la staffetta 4x400 ai Giochi del Mediterraneo in Siria, ove è anche 4° nella finale dei 400 metri in 46”60, attuale primato della Riccardi. Nel 1988 passerà alle Fiamme Oro, con le quali ha realizzato il suo primato di 46”15. Nel 1995 ha vestito ancora la maglia verde della Riccardi in Coppa Italia classificandosi buon 2° nei 400 metri. E’ tutt’ora allenato da Graziano Della Valle .
Ricordati che è sempre possibile donare il 5 per mille all’Atletica Riccardi Milano 1946!
Esprimete la vostra scelta in favore della nostra società: basta inserire questo codice fiscale 80143690156.
Segreteria | Viale Repubblica Cisalpina 3 - 20154 - Milano |
Orari | Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19. |
Telefono | 02 33103998 e 391 7382833 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Partita IVA | 07287450154 |
Codice Fiscale | 80143690156 |
![]() |