top-a

WhatsApp Image 2020 02 12 at 21.38.27

top-c

FIDAL

LA MANIFESTAZIONE

La Pasqua dell’Atleta è un romanzo che nel suo primo mezzo secolo (dal 1947 al 1996) ha regalato momenti indimenticabili all’atletica italiana: nata dal lavoro e dalla passione di un gruppo di amici il 7 aprile 1947 al campo Mario Giuriati di Milano  come manifestazione di carattere regionale, la “Pasqua” (un nome che ben rappresenta la collocazione nel calendario atletico nelle prime fasi della stagione outdoor, quindi come “rinascita” della “grande bellezza” dell’atletica all’aperto) è cresciuta strada facendo fino a ospitare una serie lunghissima di grandi protagonisti dell’atletica mondiale e a ritagliarsi un posto nella storia italiana di questo sport.

I RECORD

Fin troppo semplice annoverare i tre record mondiali caduti in questa storica manifestazione nata dall’effeKozakiewiczrvescenza organizzativa di Renato Tammaro e dell’Atletica Riccardi Milano, tre prestazioni che rappresentano le stelle polari di questa manifestazione che ha portato a Milano (e non solo, come vedremo) la grande atletica. L’11 maggio 1980 il polacco Wladyslaw Kozakiewicz all’Arena di Milano batte il record mondiale del salto con l’asta superando 5.72: in estate diventerà poi campione olimpico a Mosca. 

Il secondo primato apre il cassetto dei ricordi e della commozione: nel 1984 Donato Sabia, con la “Pasqua” in “trasferta” a Busto Arsizio (Varese), firma con 1’00”08 il limite mondiale dei 500 metri, specialità che sarà in programma pure nel 2021 come Trofeo Donato Sabia, a ricordare lo sfortunato atleta lucanoSabia scomparso lo scorso 8 aprile a causa del Covid-19. Una pioggia torrenziale caratterizza invece l’edizione numero 49 il 31 maggio 1995 ma non impedisce all’azzurro Laurent Ottoz all’Arena di migliorare con 22Ottoz Lpng”55 la miglior prestazione mondiale dei 200 metri ostacoli. 

 

 

 

 

 

 

 

 

Indice articoli

Flash News

  • Pasqua 2025: Sospensione Corsi e Chiusura Segreteria

    Leggi tutto...  
  • "Ragazzo più Veloce" e "Leva": i Migliori di Gara-1!

    Leggi tutto...  
  • 5/4/2015-5/4/2025: Grazie di Tutto, Renato!

    Leggi tutto...  
  • “Il Ragazzo più Veloce di Milano” Compie 50 Anni

    Leggi tutto...  
  • Colombo Cuore d’Argento nel Cross Tricolore

    Leggi tutto...  
  • Passione Cross: Colombo Guida la Riccardi a Cassino

    Leggi tutto...  
  • Trionfo Azzurro per Daniele e Annebel in Francia

    Leggi tutto...  
  • Dirigente Riccardi e il Bob: gli Orizzonti di Super Mario

    Leggi tutto...  
  • Super Riccardi agli Assoluti: Inzoli Oro, Biancoli Argento

    Leggi tutto...  
  • 4 Moschettieri in Verde ai Tricolori Assoluti Indoor

    Leggi tutto...  

5xmille

Ricordati che è sempre possibile donare il 5 per mille all’Atletica Riccardi Milano 1946!

Esprimete la vostra scelta in favore della nostra società: basta inserire questo codice fiscale 80143690156.

clicca qui

 

 

I nostri partner

2

Contatti

Segreteria Viale Repubblica Cisalpina 3 - 20154 - Milano
Orari Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19.
Telefono 02 33103998 e 391 7382833
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Partita IVA  07287450154
Codice Fiscale 80143690156
QR_Riccardi.png