top-a

WhatsApp Image 2020 02 12 at 21.38.27

top-c

FIDAL

Nocera Polanco Tammaro AnconaPrima rassegna tricolore e primo titolo per l’Atletica Riccardi Milano 1946: arriva ai Campionati Italiani indoor Juniores e Promesse di Ancona grazie a Wanderson Polanco. O meglio, “Wonder-son”, per la meravigliosa sorpresa che regala ai colori verdi in poco più di un mese: da new entry con due bronzi ai Campionati Italiani giovanili come migliori risultati a un notevolissimo 6”66 a Bergamo che gli ha conferito il miglior tempo Under 23 dell’anno fino al primo titolo nazionale della carriera alla seconda gara in maglia verde.

Otto ore dopo la batteria vinta in 6”83 (Wanderson ammette pure di essere riuscito a schiacciare un pisolino nel frattempo) Polanco si riporta sui blocchi dei 60 metri piani: “Ero più tranquillo rispetto alla batteria” dirà poi in seguito. Ne esce una grande volata, in cui l’atleta sardo non rischia mai davvero di perdere e prevale in 6”78: la maglia tricolore è sua davanti a Lodovico Cortelazzo (6”81) ad Andrea Federici (6”87). “Sono soddisfatissimo! Salire sul podio è un’emozione particolare, difficile da descrivere…anche perché non me l’aspettavo. Ho iniziato ad allenarmi con Alessandro Nocera solo a ottobre, non credevo neppure di fare l’indoor”: in effetti lui sulla carta è più duecentista!

Agli assoluti indoor qualche settimana dopo, Massimiliano Ferraro porterà a due i titoli nei 60 metri contibuendo a mantenere alta la reputazione della velocità della Riccardi https://www.atleticariccardi.it/administrator/index.php?option=com_content&view=article&layout=edit&id=543

Poco fortunato invece il concorso di Lorenzo Bernaschina, che deve fare i conti con un problema fisico e non può sviluppare la velocità desiderata: per lui il referto dice 6.42 (13esimo), lontano da una finale a otto posta a 7.04 che il 21enne bravo lunghista allenato da Giampietro Alberti e laureando in Ingegneria ha dimostrato di poter valere con il PB centrato con 7.05 lo scorso 8 gennaio.

IL MENU’ di domenica 5 febbraio

Ore 13.50 - 400 metri Juniores M finale: Alessandro Sibilio

Ore 15.30 - 800 metri Juniores M serie: Andrea Romani

Ore 15.30 - Asta Promesse M: Federico Biancoli

Ore 17.35 - Staffetta 4x200m Juniores M: Atletica Riccardi Milano 1946 (nel gruppo: Dario Burragato, Simone Di Nunno, Christian Mimmo, Andrea Romani, Alessandro Sibilio)

Flash News

  • Pasqua 2025: Sospensione Corsi e Chiusura Segreteria

    Leggi tutto...  
  • "Ragazzo più Veloce" e "Leva": i Migliori di Gara-1!

    Leggi tutto...  
  • 5/4/2015-5/4/2025: Grazie di Tutto, Renato!

    Leggi tutto...  
  • “Il Ragazzo più Veloce di Milano” Compie 50 Anni

    Leggi tutto...  
  • Colombo Cuore d’Argento nel Cross Tricolore

    Leggi tutto...  
  • Passione Cross: Colombo Guida la Riccardi a Cassino

    Leggi tutto...  
  • Trionfo Azzurro per Daniele e Annebel in Francia

    Leggi tutto...  
  • Dirigente Riccardi e il Bob: gli Orizzonti di Super Mario

    Leggi tutto...  
  • Super Riccardi agli Assoluti: Inzoli Oro, Biancoli Argento

    Leggi tutto...  
  • 4 Moschettieri in Verde ai Tricolori Assoluti Indoor

    Leggi tutto...  

5xmille

Ricordati che è sempre possibile donare il 5 per mille all’Atletica Riccardi Milano 1946!

Esprimete la vostra scelta in favore della nostra società: basta inserire questo codice fiscale 80143690156.

clicca qui

 

 

I nostri partner

2

Contatti

Segreteria Viale Repubblica Cisalpina 3 - 20154 - Milano
Orari Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19.
Telefono 02 33103998 e 391 7382833
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Partita IVA  07287450154
Codice Fiscale 80143690156
QR_Riccardi.png