top-a

WhatsApp Image 2020 02 12 at 21.38.27

top-c

FIDAL

Mario Lambrughi Rieti2016 finale 2Per la prima volta nella lunga storia dell’Atletica Riccardi 1946 è stato infranto il magico muro dei 50 secondi sui 400 ostacoli. Merito di Mario Lambrughi che ha illuminato il pomeriggio di Amsterdam correndo in un pregevole 49”60, che gli ha regalato il quarto posto nella semifinale degli Europei alle spalle dal turco di origini cubane Yasmani Copello (autore del miglior tempo europeo dell’anno in 48”42), del gallese Rhys Williams (49”22) e del francese di origini senegalesi Mamadou Kasse Hahn (49”28). Davvero un grande risultato per il ventiquattrenne di Biassono che prima degli Assoluti di Rieti aveva un personale di 50”20 stabilito ai Campionati Italiani di Torino nel 2015. Grazie al terzo posto a Rieti con il nuovo record di 50”02 dietro ai compagni di nazionale José Bencosme e Mattia Contini si era garantito la convocazione in nazionale per gli Europei dove ha onorato al meglio la maglia azzurra ottenendo una brillante qualificazione per la semifinale. Il risultato di oggi pone l’allievo di Simone Vimercati al primo posto delle liste italiane dell’anno davanti al campione italiano Bencosme. Mario ha inoltre migliorato il record sociale della Riccardi da lui stesso stabilito a Rieti ed è entrato nella top ten italiana alltime: davanti a lui solo Fabrizio Mori (47”54), Laurent Ottoz (48”52), Gianni Carabelli (48”84), Giorgio Frinolli (49”04), Ashraf Saber (49”08), Roberto Frinolli (49”14), Patrick Ottoz (49”24), José Bencosme de Leon (49”33) e Paolo Bellino (49”39).

“Sapevo di avere questo tempo nelle gambe. Sono partito forte. È andato tutto liscio come l’olio. Ho fatto la stessa gara di Rieti senza commettere l’errore al settimo ostacolo. Quando ho visto il tempo ho fatto un urlo liberatorio. È stata una giornata indimenticabile. Mi sono goduto ogni momento. Ho ancora alcuni meeting da disputare a cominciare da Lignano Sabbiadoro del 13 Luglio”, ha detto Lambrughi (NELLA FOTO sotto con la famiglia e coach Vimercati), rimasto a soli due decimi dal minimo per Rio de Janeiro fissato in 49”40.

Da Amsterdam - Diego Sampaolo

 

Mario Lambrughi Amsterdam famiglia

Flash News

  • Pasqua 2025: Sospensione Corsi e Chiusura Segreteria

    Leggi tutto...  
  • "Ragazzo più Veloce" e "Leva": i Migliori di Gara-1!

    Leggi tutto...  
  • 5/4/2015-5/4/2025: Grazie di Tutto, Renato!

    Leggi tutto...  
  • “Il Ragazzo più Veloce di Milano” Compie 50 Anni

    Leggi tutto...  
  • Colombo Cuore d’Argento nel Cross Tricolore

    Leggi tutto...  
  • Passione Cross: Colombo Guida la Riccardi a Cassino

    Leggi tutto...  
  • Trionfo Azzurro per Daniele e Annebel in Francia

    Leggi tutto...  
  • Dirigente Riccardi e il Bob: gli Orizzonti di Super Mario

    Leggi tutto...  
  • Super Riccardi agli Assoluti: Inzoli Oro, Biancoli Argento

    Leggi tutto...  
  • 4 Moschettieri in Verde ai Tricolori Assoluti Indoor

    Leggi tutto...  

5xmille

Ricordati che è sempre possibile donare il 5 per mille all’Atletica Riccardi Milano 1946!

Esprimete la vostra scelta in favore della nostra società: basta inserire questo codice fiscale 80143690156.

clicca qui

 

 

I nostri partner

2

Contatti

Segreteria Viale Repubblica Cisalpina 3 - 20154 - Milano
Orari Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19.
Telefono 02 33103998 e 391 7382833
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Partita IVA  07287450154
Codice Fiscale 80143690156
QR_Riccardi.png