top-a

WhatsApp Image 2020 02 12 at 21.38.27

top-c

FIDAL

Auoani web IMG 2794«Una buona risposta al flop di Tunisi: Campione Italiano Under 23»: con queste parole sul proprio profilo Facebook Iliass Aouani ha sintetizzato il proprio sabato, una giornata che a Bressanone ha cancellato la delusione per il sesto posto dei Campionati Mediterranei Under 23 (corsi patendo un’indisposizione) e l’ha soprattutto riportato sul trono tricolore dei 5000 metri due anni dopo il trionfo di Torino nella categoria Juniores.

Stavolta le circostanze in cui Aouani fa saltare il banco sono ben diverse: in primis perché l’atleta di Ponte Lambro è passato di categoria ed è al secondo anno Promesse; in secondo luogo perché Iliass non è più uno studente pronto ad affrontare la “matura” al Liceo Scientifico Einstein ma ha appena finito il secondo anno di università, il primo nell’ateneo texano della Lamar University. E dalla consapevolezza acquisita dalla grande stagione di cross, dall’8’02”07 sui 3000 indoor e soprattutto dal PB a 13’55”02 sui 5000 corso in terra americana scaturisce il trionfo sotto il diluvio di Bressanone. Aouani mena a lungo le danze verso passaggi da 2’54”1 ai 1000, 5’50”7 ai 2000, 8’46”4 ai 3000 e 11’40”7 ai 4000 metri: nell’ultimo chilometro stronca prima latanzilli batt200 IMG 0620 resistenza di Flavio Ponzina (Atletica Piemonte) e poi quella di Alessandro Giacobazzi (La Fratellanza Modena), staccato senza colpo ferire a 300 metri dal termine per un oro vinto quasi “con la pipa in bocca”, in grande scioltezza, con un tempo finale di 14’26”82 che oggi magari dice poco ma che un anno fa, l’11 giugno 2015, sarebbe risultato il PB dell’atleta.

Nella seconda giornata tra gli Juniores arrivano invece due sesti posti, firmati da Cecilia Spoldi nei 400 metri femminili (56”76 in una gara decisamente “scombussolata” dall’avvio forsennato di Rebecca Borga) e da Davide Ballico nel giavellotto maschile (57.53 all’ultimo turno su pedana bagnata).

Simone Tanzilli entra invece nella finale dei 200 metri Promesse con il miglior crono delle batterie a 21”08: Lodovico Cortelazzo (Assindustria Padova) insegue però a un solo centesimo. Domani mattina sarà una grande finale da vincere (Eolo permettendo) con un crono sotto i 21 secondi.

 

 

IL MENU’ DI DOMENICA 12 GIUGNO

Ore 11.10: 200 metri Promesse M finale con Simone Tanzilli (corsia 5)

Ore 11.40: 1500 metri Juniores M serie con Andrea Vitaloni (1ª serie su 2)

Salva

Salva

Salva

Flash News

  • Pasqua 2025: Sospensione Corsi e Chiusura Segreteria

    Leggi tutto...  
  • "Ragazzo più Veloce" e "Leva": i Migliori di Gara-1!

    Leggi tutto...  
  • 5/4/2015-5/4/2025: Grazie di Tutto, Renato!

    Leggi tutto...  
  • “Il Ragazzo più Veloce di Milano” Compie 50 Anni

    Leggi tutto...  
  • Colombo Cuore d’Argento nel Cross Tricolore

    Leggi tutto...  
  • Passione Cross: Colombo Guida la Riccardi a Cassino

    Leggi tutto...  
  • Trionfo Azzurro per Daniele e Annebel in Francia

    Leggi tutto...  
  • Dirigente Riccardi e il Bob: gli Orizzonti di Super Mario

    Leggi tutto...  
  • Super Riccardi agli Assoluti: Inzoli Oro, Biancoli Argento

    Leggi tutto...  
  • 4 Moschettieri in Verde ai Tricolori Assoluti Indoor

    Leggi tutto...  

5xmille

Ricordati che è sempre possibile donare il 5 per mille all’Atletica Riccardi Milano 1946!

Esprimete la vostra scelta in favore della nostra società: basta inserire questo codice fiscale 80143690156.

clicca qui

 

 

I nostri partner

2

Contatti

Segreteria Viale Repubblica Cisalpina 3 - 20154 - Milano
Orari Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19.
Telefono 02 33103998 e 391 7382833
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Partita IVA  07287450154
Codice Fiscale 80143690156
QR_Riccardi.png