top-a

WhatsApp Image 2020 02 12 at 21.38.27

top-c

FIDAL

Domenica ricchissima di appuntamenti tricolori per l’Atletica Riccardi 1946. Sabato una foltissima delegazione della nostra società partirà alla volta di Gubbio (Perugia), sede della terza edizione della Festa del Cross, l’happening che dal 2014 fa da “contenitore” ai Campionati Italiani individuali e ai Societari della corsa campestre: domenica la Riccardi a livello di CdS schiererà le formazioni Seniores/Promesse, Juniores e Allievi maschili e, grande novità della stagione 2016, le squadre Seniores/Promesse e Allieve. La nostra società in 70 anni di storia non aveva mai schierato una squadra “rosa” in una fase nazionale di un Campionato di Società: il 21 febbraio 2016 rappresenterà dunque una giornata a suo modo storica per la Riccardi 1946. Lot MG 1285

LE SQUADRE

Allieve (km 4)
Laura Pellicoro
(allenatore Gaetano Acconcia)
Alice Lupano (all. Alessio Lombardi)
Alice Pavani (all. Fabio Rastelli)
Camilla Trecca (all. Alessio Lombardi)

Promesse e Seniores Femminile (km 8)
Eleonora Lot
(all. Mauro Resteghini)
Alice Parisi (all. Mino Passoni)
Alessia Orla (all. Simone Diamantino/Fabio Rastelli)
Lorena Lago (all. Bruno Bettinelli)
Sabrina Passoni (all. Pino Guarnaccia/Mino Passoni)

Allievi (km 5)
Marco Pastore
(all. Salvatore Vinci)
Pietro Capra (all. Salvatore Vinci)
Mauro Cupi (all. Giovanni Balbo)
Filippo Gandini (all. Mauro Resteghini)
Edoardo Nizzi (all. Fabio Rastelli)

Juniores Maschili(km 8)
Mustapha El Haouari
(all. Mino Passoni)14 pastore cupi capra MG 1150
Marin Bascher (all. Mauro Resteghini)
Lorenzo Pozzi (all. Gaetano Acconcia)
Edoardo Tronconi (all. Salvatore Vinci)

Promesse e Seniores Maschili (km 10)
Filippo Ba
(all. Mino Passoni)
Pietro Bomprezzi Pietro (all. Mauro Resteghini)
Stefano Massimi
Alessandro Claut (all. Pino Guarnaccia)

Una premessa: l’auspicio era giocarsi un piazzamento di grande prestigio nella combinata maschile, ma purtroppo l’assenza dell’ultim’ora di uno sfortunatissimo Jamel Chatbi (a letto con una forte influenza) unita a quella forzata di Iliass Aouani (negli USA per studi) rappresentano sicuramente un forte handicap. La formazione probabilmente più compatta è la squadra Allievi, che potrebbe avvicinare anche il podio del Campionato di Società. Le due formazioni femminili possono ritagliarsi uno spazio più che dignitoso nel panorama nazionale alla “prima” tricolore. Sul piano individuale gli “assi nella manica” della Riccardi sono probabilmente tre: Marco Pastore e Laura Pellicoro tra gli Allievi (nel 2015 tra i Cadetti i due furono rispettivamente terzo e sesta) e lo junior Mustapha El Haouari; tra i Seniores attenzione al graditissimo rientro di Stefano Massimi dopo un 2015 da dimenticare a causa degli infortuni.

Fabio Vian Jesolo

 

 

LANCI – A Lucca invece è tempo di finale nazionale dei Campionati Italiani invernali di lanci lunghi. Con Davide Ballico rimasto fuori dalla qualificazione nel giavellotto Giovanile per meno di un metro l’unico uomo in maglia verde sarà il veterano del disco Fabio Vian domenica alle 14.30 nella gara Assoluta. Fabio è approdato a Lucca grazie al 48.70 fatto segnare nella seconda fase regionale lo scorso 7 febbraio sotto la pioggia battente di Chiari: la sua misura si colloca al settimo posto tra gli atleti qualificati. Obiettivi? Un piazzamento nella top five è ampiamente alla portata del nostro lanciatore alla caccia del primo lancio oltre i 50 metri della stagione.

Flash News

  • Pasqua 2025: Sospensione Corsi e Chiusura Segreteria

    Leggi tutto...  
  • "Ragazzo più Veloce" e "Leva": i Migliori di Gara-1!

    Leggi tutto...  
  • 5/4/2015-5/4/2025: Grazie di Tutto, Renato!

    Leggi tutto...  
  • “Il Ragazzo più Veloce di Milano” Compie 50 Anni

    Leggi tutto...  
  • Colombo Cuore d’Argento nel Cross Tricolore

    Leggi tutto...  
  • Passione Cross: Colombo Guida la Riccardi a Cassino

    Leggi tutto...  
  • Trionfo Azzurro per Daniele e Annebel in Francia

    Leggi tutto...  
  • Dirigente Riccardi e il Bob: gli Orizzonti di Super Mario

    Leggi tutto...  
  • Super Riccardi agli Assoluti: Inzoli Oro, Biancoli Argento

    Leggi tutto...  
  • 4 Moschettieri in Verde ai Tricolori Assoluti Indoor

    Leggi tutto...  

5xmille

Ricordati che è sempre possibile donare il 5 per mille all’Atletica Riccardi Milano 1946!

Esprimete la vostra scelta in favore della nostra società: basta inserire questo codice fiscale 80143690156.

clicca qui

 

 

I nostri partner

2

Contatti

Segreteria Viale Repubblica Cisalpina 3 - 20154 - Milano
Orari Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19.
Telefono 02 33103998 e 391 7382833
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Partita IVA  07287450154
Codice Fiscale 80143690156
QR_Riccardi.png