top-a

WhatsApp Image 2020 02 12 at 21.38.27

top-c

FIDAL

Se l’evento clou del fine settimana dell’Atletica Riccardi 1946 restano I Campionati Italiani Juniores e Promesse i nostri atleti hanno comunque tenuto altissimi i colori verdi nell’attività in sala in almeno altri tre fronti, in Italia…e non solo.

Negli Stati Uniti infatti il portacolori dell’Atletica Riccardi 1946 Iliass Aouani demolisce invece il suo record personale sui 3000 metri indoor con 8’02”07 al Meyo Invitational a South Bend, nell’Indiana, indossando la maglietta del team di atletica della Lamar University di Beaumont, in Texas. Il record ottenuto al coperto è migliore di oltre tre secondi rispetto al record outdoor di 8’05”94.Mario Lambrughi CNU 2015

Domenica 7 febbraio Mario Lambrughi si presenta: l’ostacolista di Lissone debutta con la maglia della Riccardi a Padova sui 400 e stampa subito un notevole 48”32, che distrugge il precedente personal best indoor (aveva 49”80) e rappresenta il modo migliore per iniziare la stagione e per festeggiare il 24esimo compleanno con due giorni di ritardo (auguri Mario!).

A Modena arrivano gli squilli di tre “eroi” della finale Oro 2015 di Jesolo. Ivan Mach di Palmstein e Carlo Giuseppe Redaelli monopolizzano le prime posizioni dei 60 ostacoli della riunione interregionale emiliana come fecero per i 110 degli ultimi Societari. Ivan corre una batteria da 8”04 e poi in finale vince in 7”91, suo secondo crono di sempre dopo il 7”90 della finale tricolore Assoluta 2014:ivan e Carlo HP MG 4279 “Dopo anni di fatica, delusione, frustrazione e rabbia, dopo tante difficoltà incontrate e superate grazie al sostegno delle persone care e degli amici che mi hanno sempre supportato, finalmente, e ripeto finalmente, inizio una stagione esprimendomi come avrei già dovuto fare da tempo” è stato il significativo post pubblicato su Facebook dal nostro Mach di Palmstein. Pure l’ingegner Redaelli può gioire: 8”07 in batteria e 7”97 in finale, battuto solo da Mach, a soli 5/100 dal PB di 7”92 centrato nel febbraio 2011. Nei 60 piani Stefano Anceschi acchiappa il minimo tricolore Assoluto: dopo il 6"97 della batteria lo sprinter reggiano vince la finale in 6"92.

In chiave Allievi segnaliamo invece il 53”79 di Giacomo Mirarchi sui 400 a Padova e il 7”46 di Dario Burragato sui 60 piani a Bergamo.

(ha collaborato Diego Sampaolo)

Flash News

  • Pasqua 2025: Sospensione Corsi e Chiusura Segreteria

    Leggi tutto...  
  • "Ragazzo più Veloce" e "Leva": i Migliori di Gara-1!

    Leggi tutto...  
  • 5/4/2015-5/4/2025: Grazie di Tutto, Renato!

    Leggi tutto...  
  • “Il Ragazzo più Veloce di Milano” Compie 50 Anni

    Leggi tutto...  
  • Colombo Cuore d’Argento nel Cross Tricolore

    Leggi tutto...  
  • Passione Cross: Colombo Guida la Riccardi a Cassino

    Leggi tutto...  
  • Trionfo Azzurro per Daniele e Annebel in Francia

    Leggi tutto...  
  • Dirigente Riccardi e il Bob: gli Orizzonti di Super Mario

    Leggi tutto...  
  • Super Riccardi agli Assoluti: Inzoli Oro, Biancoli Argento

    Leggi tutto...  
  • 4 Moschettieri in Verde ai Tricolori Assoluti Indoor

    Leggi tutto...  

5xmille

Ricordati che è sempre possibile donare il 5 per mille all’Atletica Riccardi Milano 1946!

Esprimete la vostra scelta in favore della nostra società: basta inserire questo codice fiscale 80143690156.

clicca qui

 

 

I nostri partner

2

Contatti

Segreteria Viale Repubblica Cisalpina 3 - 20154 - Milano
Orari Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19.
Telefono 02 33103998 e 391 7382833
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Partita IVA  07287450154
Codice Fiscale 80143690156
QR_Riccardi.png