top-a

WhatsApp Image 2020 02 12 at 21.38.27

top-c

FIDAL

Milano, domenica 21 agosto 2022

Una stagione infinita, ma con grandi e azzurre soddisfazioni per Mario Lambrughi. L’atleta della Riccardi Milano 1946, campione italiano Assoluto dei 400m ostacoli (e vicecampione italiano Assoluto dei 400 metri piani indoor, oltre che bronzo tricolore e primatista sociale Assoluto con la 4x400), ha corso in maglia azzurra nei due più importanti appuntamenti dell’atletica 2022: i Mondiali di Eugene (Stati Uniti) e gli Europei di Monaco di Baviera (Germania).

Eugene, per il nostro Super Mario, allenato da Simone Vimercati, rappresenta il coronamento di un sogno, come scritto da lui stesso su Facebook nel giorno della convocazione: «Parteciperò ufficialmente ai Mondiali di atletica di Eugene. Dopo aver sfiorato di due giorni le Olimpiadi di Rio nel 2016, di 6 centesimi i mondiali di Londra nel 2017 e di una settimana i mondiali di Doha nel 2019 questa, a 30 anni, sarà la mia prima partecipazione in una competizione mondiale…ed è semplicemente il sogno di una vita». Nelle batterie del primo turno dei “quattro acca” in Oregon Lambrughi è quinto nella quinta eliminatoria in 50”18, a soli 9/100 dall’ambita promozione in semifinale. Mario, nonostante la consueta grinta (la quinta posizione arriva grazie a un tuffo sul traguardo) commenta così sui social: «Ho perso la partita che ho meritato di giocare, esco deluso ma a testa alta».

L’occasione di rivincita arriva già il mese successivo, a Monaco di Baviera (Germania), nell’Olympiastadion teatro anche dei Giochi Olimpici 1972. Super Mario desta un’ottima impressione nel primo round vincendo la batteria dalla corsia 8 in un 50”27 realizzato in pieno controllo, segno che la condizione di forma è tornata a salire: la conferma arriva nella semifinale, nelle quali Lambrughi corre in 49”50 finendo 11esimo nella classifica generale, a quattro decimi dal ripescaggio. Undicesimo in Europa, per l’orgoglio di tutta la Riccardi a partire dal presidente Sergio Tammaro. Per Mario era la seconda semifinale europea sui 400m ostacoli sei anni dopo Amsterdam 2016: a 30 anni ha vissuto l’estate più azzurra di sempre, dimostrazione in carne e ossa come nell’atletica (e pure nella vita) non si debba mai mollare.

FOTO Colombo/FIDAL: Lambrughi in azione ai Mondiali e, più in basso, agli Europei.

Mario Lambrughi Eugene 2022 batt

 

Mario Lambrughi Monaco 2022 batt

Flash News

  • “Il Ragazzo più Veloce di Milano” Compie 50 Anni

    Leggi tutto...  
  • Colombo Cuore d’Argento nel Cross Tricolore

    Leggi tutto...  
  • Passione Cross: Colombo Guida la Riccardi a Cassino

    Leggi tutto...  
  • Trionfo Azzurro per Daniele e Annebel in Francia

    Leggi tutto...  
  • Dirigente Riccardi e il Bob: gli Orizzonti di Super Mario

    Leggi tutto...  
  • Super Riccardi agli Assoluti: Inzoli Oro, Biancoli Argento

    Leggi tutto...  
  • 4 Moschettieri in Verde ai Tricolori Assoluti Indoor

    Leggi tutto...  
  • 118 Volte Azzurro con Annebel Castiglioni

    Leggi tutto...  
  • Annebel 1ª Campionessa d’Italia della Riccardi!

    Leggi tutto...  
  • Allievi Tricolori: 2 Ori, un Record Italiano, 5 Medaglie!

    Leggi tutto...  

5xmille

Ricordati che è sempre possibile donare il 5 per mille all’Atletica Riccardi Milano 1946!

Esprimete la vostra scelta in favore della nostra società: basta inserire questo codice fiscale 80143690156.

clicca qui

 

 

I nostri partner

2

Contatti

Segreteria Viale Repubblica Cisalpina 3 - 20154 - Milano
Orari Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19.
Telefono 02 33103998 e 391 7382833
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Partita IVA  07287450154
Codice Fiscale 80143690156
QR_Riccardi.png