top-a

WhatsApp Image 2020 02 12 at 21.38.27

top-c

FIDAL

Milano, giovedì 30 gennaio 2025

Sta per partire il febbraio di Ancona, sta per scattare il mese dei Campionati Italiani indoor. Aprirà come sempre il Campionato Italiano Juniores e Promesse indoor con l’Atletica Riccardi Milano 1946 come sempre guidata dal presidente Sergio Tammaro. Sarà una spedizione composta da otto atleti (sei ragazzi e due ragazze), come da tradizione “verde” imperniata sul settore Velocità. Nelle ultime settimane un risultato su tutti ha fatto brillare gli occhi: il 6”72 sui 60 metri piani ottenuto da Andrea Bernardi a Modena, culmine di un primo mese 2025 che ha visto l’allievo di Alessandro Simonelli (in collaborazione con Luca Braghetto e Marco Orsenigo nel gruppo Ultra Track&Field) abbassare un vecchio personale da 6”93 prima a 6”81 a Bergamo (in occasione del titolo regionale Promesse), poi a 6”75 nella batteria modenese e quindi a 6”72, crono che in chiave Promesse ha riportato alla memoria dei cuori verdi i tempi di Fabio Cerutti e Wanderson Polanco, entrambi laureatisi campioni italiani Under 23 al coperto, e che rappresenta davvero un presupposto importante per uno sprinter che vanta maggior feeling con i 200m rispetto ai 100m. La “sfortuna” di Andrea è che il suo 6”72 è arrivato in una stagione che ha portato progressi a pioggia per tanti velocisti: Stephen Awuah Baffour (Cus Torino) ha corso in un formidabile 6”61, Yassin Bandaogo (Fiamme Oro) e Filippo Cappelletti (Osa Saronno) si sono espressi in 6”65 e complessivamente 13 atleti sono scesi sotto i 6”80. Bernardi in ogni caso è pronto a dar battaglia in pista, con quella gran voglia di rivincita sul problema fisico che lo penalizzò nel 2024 nei Campionati Italiani Promesse all’aperto (dove pure fu quarto sui 100m). Andrea non sarà l’unica maglia verde sui 60m Under 23: ci saranno pure Federico Pagani ed Emanuele Perra. Entrambi sono reduci da una bella crescita cronometrica: Federico, allenato da Max Dentali, è sceso da 7”04 a 6”88 mentre Emanuele, allievo di Fabrizio Fanni, si è portato a 6”92 (aveva 6”98). Pagani e Perra partono rispettivamente dal 20esimo e dal 28esimo tempo di ingresso: la riduzione dei turni (da tre a due) obbligherà tutti a correre fortissimo già in batteria. Con tre sprinter nei 60m la Riccardi schiererà ovviamente un quartetto molto competitivo nella 4x200 Promesse: con Bernardi, Pagani e Perra del gruppo fanno parte anche Mattia Arnaboldi (allenato da papà Gesuino Arnaboldi, quest’anno si è espresso in 6”97 ma combatte con un dolore alla schiena) e Alessandro Malvezzi (compagno di allenamenti di Bernardi, arriverà ad Ancona dopo aver corso sabato un 50m a Parma che rappresenterà l’esordio stagionale).

La Riccardi sarà presente anche tra gli Juniores con tante belle speranze. Emanuele Tracogna, lo scorso anno terzo all’aperto e quinto al coperto ai Campionati Italiani Allievi, proverà a mettersi in luce pure nella categoria superiore: l’allievo di Giada Mingiano ha ottenuto in stagione il personale in sala a 14,12 (all’aperto ha 14,38), misura che vale la settima posizione nella graduatoria italiana stagionale di categoria. Arianna Di Stefano, già settima al Campionato Italiano Juniores all’aperto di Rieti 2024, si è migliorata fino a 3,55 a Canegrate (Milano) per conquistare l’argento ai Campionati Regionali di categoria e realizzare il record sociale Assoluto: il primato personale vale alla saltatrice allenata da Michael Palacio la sesta misura italiana stagionale. A Rieti 2024 (sui 10 km in pista) c’era anche Vittoria Moroni: ad Ancona la marciatrice allenata da Alessandro Bonacchi affronterà la distanza breve dei 3 km, nella quale a Padova ha demolito il personale scendendo a 15’45”71.

IL PROGRAMMA DELLA RICCARDI (diretta streaming su www.atleticaitaliana.tv)

Sabato 1° febbraio

Ore 9:30 – Marcia 3000m F Juniores: Vittoria MORONI

Ore 13:05 – 60m piani M Promesse batterie: Andrea BERNARDI, Federico PAGANI, Emanuele PERRA

Ore 17:15 – 60m piani M Promesse finale: ev. Andrea BERNARDI, Federico PAGANI, Emanuele PERRA

Domenica 2 febbraio

Ore 9:00 – Asta F Juniores: Arianna Elena DI STEFANO

Ore 15:40 – Triplo M Juniores: Emanuele TRACOGNA

Ore 17:15 – Staffetta 4x200 M Promesse: Atletica Riccardi Milano 1946 (nel gruppo: Mattia ARNABOLDI, Andrea BERNARDI, Alessandro MALVEZZI, Federico PAGANI, Emanuele PERRA)

 

Foto FIDAL Lombardia qui sotto: Andrea Bernardi (credits Michele Maraviglia) e Arianna Di Stefano (credits Tommaso Pasetti) 

 

Andrea Bernardi Bergamo 2025

Arianna Di Stefano canegrate 2025

 

Flash News

  • Bernardi e la 4x200 Under 23: Stelle (Tricolori) di Bronzo

    Leggi tutto...  
  • "Ragazzo più Veloce" e "Leva" nel Ricordo di Patrizia

    Leggi tutto...  
  • Ecco le Indoor Tricolori: Aprono Junior e Promesse

    Leggi tutto...  
  • Estate in Verde con gli Experience Summer Camp!

    Leggi tutto...  
  • “Ragazzo più Veloce” e “Leva Mezzofondo”: le Date!

    Leggi tutto...  
  • Un Anno da...Ragazzi Più Veloci (e Occhio al 2025!)

    Leggi tutto...  
  • Un Anno in Verde: un 2024 in Squadra Nazionale!

    Leggi tutto...  
  • Un Anno in Verde: un 2024 da...Record (pure Mondiali)

    Leggi tutto...  
  • L’Avvocato Triulzi Garante del Safeguarding

    Leggi tutto...  
  • Feste Natalizie: Sospensione Corsi e Apertura Segreteria

5xmille

Ricordati che è sempre possibile donare il 5 per mille all’Atletica Riccardi Milano 1946!

Esprimete la vostra scelta in favore della nostra società: basta inserire questo codice fiscale 80143690156.

clicca qui

 

 

I nostri partner

2

Contatti

Segreteria Viale Repubblica Cisalpina 3 - 20154 - Milano
Orari Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19.
Telefono 02 33103998 e 391 7382833
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Partita IVA  07287450154
Codice Fiscale 80143690156
QR_Riccardi.png