Milano, giovedì 15 febbraio 2024
Saranno sei, tutti uomini, gli atleti della Riccardi Milano 1946 in gara nella 55esima edizione dei Campionati Italiani Assoluti indoor, in programma com’è ormai tradizione ad Ancona. La nostra preview non può che partire da Super Mario Lambrughi: l’allievo di Simone Vimercati, 32 anni compiuti 10 giorni fa, sta vivendo una stagione indoor di ottimo livello, con un picco sui 400m da 47”12 corso a Magglingen (Svizzera) il 27 gennaio e il PB sui 60m piani portato a Saronno (Varese) a un 6”75 notevolissimo per un tricampione italiano Assoluto...dei 400m ostacoli. Ad Ancona ovviamente Mario correrà i 400m: sarà una sfida apertissima visto che i primi cinque iscritti nelle graduatorie stagionali sono racchiusi in...7/100 (Lorenzo Benati e Francesco Rossi 47”09, Lambrughi 47”12, Edoardo Scotti 47”14, Riccardo Meli 47”16), in una specialità che esprimerà i propri migliori frutti di stagione proprio ad Ancona. Mario è già stato tre volte sul podio della rassegna: argento nel 2016, 2017 e 2022.
Il tricolore indoor di Ancona “chiama” anche Federico Biancoli: con il 5.20 saltato il 10 febbraio a Padova (nuovo record sociale Assoluto indoor a battere il precedente dello stesso atleta a Udine il 28 gennaio 2023) l’allievo di Gianfranco Beda è quarto nelle liste 2024 del salto con l’asta, alle spalle solo di Simone Bertelli (5.55), Ivan De Angelis (5.36) e Federico Bonanni (5.30). A Molfetta (Bari) lo scorso anno fu quarto ai Campionati Italiani Assoluti outdoor: nel mirino c’è ovviamente un progresso su quel piazzamento.
Un record sociale Assoluto, nei 5 km di marcia in pista, l’ha appena ottenuto pure Gabriele Gamba: lo studente in Medicina allenato da Andrea Previtali, autore di uno strepitoso 19’51”59 per centrare l’argento tricolore Promesse e agli Assoluti indoor già bronzo nel 2022, proverà a farsi largo in una gara molto equilibrata alle spalle del favorito Francesco Fortunato.
Nei salti in estensione prima volta (a 15 anni e mezzo!) in un Campionato Italiano Assoluto per il primatista italiano Allievi indoor e Cadetti Daniele Leonardo Inzoli: l’atleta allenato da Giada Mingiano con il 7.62 dello scorso weekend è addirittura terzo nelle graduatorie italiane del lungo. Daniele, pur giovanissimo, potrà giocarsi un piazzamento di gran valore. Anche Matteo Romano, allievo di Alex Canneva, ha una gran voglia di tornare nella top 8 del salto triplo: lo scorso anno fu sesto outdoor e ottavo indoor, quest’anno è finora atterrato a 15.26. Il “mirino” di Leonardo Porcu, allenato da Alessio Conti con la collaborazione di Aldo Maggi, è invece puntato sul personale: Leonardo correrà i 60m ostacoli, specialità nella quale vanta un PB da 8”27 e un limite 2024 da 8”33. Ancona è assolutamente l’occasione buona (per tutti) per provare a superarsi ancora.
IL PROGRAMMA della Riccardi agli Assoluti indoor
Sabato 17 febbraio
Ore 13:35 – 60m ostacoli M batterie: Leonardo PORCU (diretta www.atletica.tv)
Ore 15:10 – Lungo M: Daniele INZOLI (diretta Rai Sport)
Ore 15:20 – 400m M batterie: Mario LAMBRUGHI (diretta Rai Sport)
Ore 16:10 – 60m ostacoli M finale: ev. Leonardo PORCU (diretta Rai Sport)
Ore 16:35 – Marcia 500m M: Gabriele GAMBA (diretta www.atletica.tv)
Domenica 18 febbraio
Ore 9:15 – Asta M: Federico BIANCOLI (diretta www.atletica.tv)
Ore 15:20 – Triplo M: Matteo ROMANO (diretta Rai Sport)
Ore 15:40 – 400m M finale: ev. Mario LAMBRUGHI (diretta Rai Sport)
Ricordati che è sempre possibile donare il 5 per mille all’Atletica Riccardi Milano 1946!
Esprimete la vostra scelta in favore della nostra società: basta inserire questo codice fiscale 80143690156.
Segreteria | Viale Repubblica Cisalpina 3 - 20154 - Milano |
Orari | Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19. |
Telefono | 02 33103998 e 391 7382833 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Partita IVA | 07287450154 |
Codice Fiscale | 80143690156 |
![]() |